Il cappotto termico si presenta come un intelligente sistema di isolamento che permette a tutti gli effetti di ottenere svariati vantaggi, in termini di risparmio energetico e non solo. Scopriamo insieme tutte le caratteristiche di questa interessante soluzione, perché acquistarla e implementarla nei propri immobili.
Cos’è e a cosa serve il cappotto termico: entriamo nel dettaglio
Il cappotto termico è un sistema di isolamento termico, costituito da una serie di strati. Questi ultimi si presentano spesso sottoforma di pannelli, i quali possono essere realizzati con svariati materiali isolanti. Questi pannelli isolanti possono essere applicati sia all’interno che all’esterno di un edificio.
Grazie ad essi il calore, la freschezza e il suono vengono bloccati all’interno dell’immobile. In pratica, permettono di mantenere la temperatura costante all’interno di un ambiente, rendendolo fresco in estate e caldo in inverno. Forniscono altresì un valido isolamento acustico, aiutando a mantenere integra la propria privacy e a favorire il benessere e la tranquillità all’interno di ogni contesto domestico e non.
Scegliendo di installare o di rifare il cappotto termico, potrai quindi avere un immobile climatizzato in modo ottimale. Potrai altresì ottenere un notevole risparmio energetico e, conseguentemente, anche ridurre gli importi presenti in bolletta. Pertanto, questo sistema di isolamento riesce a garantire una serie di vantaggi da non sottovalutare.
Il progetto e i materiali utilizzati
Devi sapere che un buon cappotto termico non viene installato in maniera casuale. Al contrario, questo deve essere adeguatamente progettato in base all’ambiente in cui verrà installato. Solo in questo modo potrà assicurare tutti i relativi benefici. Con questi presupposti è chiaro che, per tale intervento, la fase di progettazione e lo studio dell’ambiente si presentano come passaggi fondamentali. Grazie a questi processi, potrai assicurarti un risultato finale realmente soddisfacente sotto ogni ottica.

Case vecchie, case nuove e cappotto termico
Dovresti inoltre sapere che il cappotto termico può essere installato sia nelle nuove abitazioni che in quelle che devono essere ristrutturate. Nell’ultimo caso, sarà possibile contare su interessanti agevolazioni, come ad esempio quella relativa al Superbonus al 110%. In ogni eventualità, si potranno riscontrare i vantaggi sopraelencati che, riassumendo, sono:
- Buon isolamento termico.
- Buon isolamento acustico.
- Risparmio energetico e conseguente risparmio in bolletta.
- Maggior comfort abitativo.
Cappotto termico: le nostre conclusioni e le nostre soluzioni
Come hai potuto notare, scegliere di implementare un cappotto termico nel proprio immobile è sicuramente una buona idea. Tra l’altro, la possibilità di poter accedere al Superbonus è un qualcosa che di certo non possiamo sottovalutare. Proprio per queste ragioni, noi di Art Immobiliare consigliamo sempre ai nostri clienti di inserire questo tipo di intervento tra i lavori di ristrutturazione.
Se anche tu vorresti ristrutturare il tuo immobile e optare per questo funzionale sistema di isolamento, non esitare a contattarci. Potremo fornirti soluzioni diversificate e personalizzate, tante risposte e una consulenza professionale e a misura delle tue esigenze. Ti garantiamo lavori ad hoc e risultati ottimi, sia per quanto riguarda il cappotto termico che per altri interventi di ristrutturazione.




