Oggi parliamo delle agevolazioni per i giovani che comprano casa, proposte dal Decreto Sostegni bis. Come ben sai, la crisi sanitaria ha creato molti problemi al settore degli immobili, proprio perché gran parte della clientela si è ritrovata a dover far fronte all’improvvisa mancanza di lavoro. Di conseguenza, il mercato degli immobili è entrato – specialmente nella prima metà del 2020 – in una forte fase di crisi. Questo ha portato a riscontrare una netta diminuzione degli acquisti (-39% circa). Tuttavia, l’acquisto di immobili è poi incrementato del 29% nella seconda metà dell’anno, riparando parzialmente i danni riscontrati dagli operatori del settore.
Per poter far fronte alla crisi, lo Stato Italiano ha garantito tutta una serie di provvedimenti. Questi hanno l’obiettivo di stimolare la ricrescita del mercato nazionale, anche per quanto riguarda gli affari correlati al mondo degli immobili. Uno dei principali strumenti messi a disposizione dal Governo è il Decreto Sostegni bis, nel quale sono presenti numerose agevolazioni per i giovani che comprano casa.
In cosa consiste il Decreto Sostegni bis
Il Decreto Sostegni Bis è stato stipulato per sostenere più efficientemente il settore sanitario e per poter garantire aiuti economici a giovani, lavoratori, imprese e famiglie. Per quanto concerne le novità che riguardano i più giovani, il Governo ha garantito l’esenzione dalle imposte di registro catastali e di ipoteca sull’acquisto delle prime case. Inoltre, il decreto ripristina il bonus del 60% sugli affitti, aiutando anche chi al momento preferisce i contratti di locazione.
Il Governo ha persino predisposto un fondo garanzia mutui, studiato appunto per garantire una garanzia dello Stato a coloro che vogliono acquistare la prima casa. La garanzia proposta tra le agevolazioni per i giovani che comprano casa si attesta all’80%. Il fondo sarà disponibile fino a dicembre 2022 e a breve sarà rifinanziato con altri 55 milioni di euro.
Chi può godere delle agevolazioni del Decreto Sostegni Bis
I benefici riguardanti l’acquisto della prima casa sono garantiti agli under 36 residenti in Italia. L’eliminazione delle imposte di registro è prevista a prescindere dal reddito, mentre la garanzia per i mutui è accessibile a coloro che hanno l’ISEE fino a 40.000 euro. Sarà possibile fruire delle agevolazioni per i giovani che comprano casa fino a dicembre del 2022, salvo successive proroghe.

È il momento di acquistare il tuo primo immobile grazie alle agevolazioni per i giovani che comprano casa?
Se anche tu stai pensando di comprare la tua prima casa, questo è sicuramente un buon momento per farlo. Tra l’altro, grazie al Superbonus al 110%, sarà possibile persino eseguire dei lavori di ristrutturazione dopo l’acquisto, spendendo davvero poco.
Se vuoi acquistare e/o ristrutturare una casa nell’area di Castelfranco Emilia e dintorni, puoi richiedere il supporto della squadra di professionisti di Art Immobiliare. Potremo aiutarti ad approfittare delle ultime agevolazioni per i giovani che comprano casa e degli altri incentivi fiscali attualmente disponibili. Chiedici al più presto maggiori informazioni e una consulenza senza impegno.




