art-immobiliare-logo

Quali sono gli interventi trainanti e trainati ammessi al Superbonus 110%?

Tabella dei Contenuti

Dalla pubblicazione del Decreto Rilancio ad ora, si è sentito parlare praticamente ogni giorno del Superbonus 110%. Tuttavia, ci sono ancora molti dubbi riguardo gli interventi ammessi e, soprattutto, sulla differenza tra i lavori trainanti e trainati. In questo articolo andremo a fare chiarezza sull’argomento.

Il Superbonus in breve

Come ben sapete, il Superbonus al 110% è un’interessante agevolazione fiscale, dedicata a coloro che eseguono determinati interventi di ristrutturazione e ottimizzazione del proprio immobile. Questa agevolazione nasce per dare una spinta all’economia e per aiutare le famiglie italiane in questo particolare periodo di crisi dovuto alla pandemia da Covid-19. Oltre a presentarsi con un’aliquota molto alta, questo bonus permette di fruire della detrazione grazie ad un rimborso in cinque quote annuali oppure tramite uno sconto in fattura. Come abbiamo detto, però, riguarda solo determinati tipi di lavori.

Gli interventi trainanti ammessi al Superbonus 110%

Quelli che vengono definiti “trainanti” sono i lavori che devono necessariamente essere eseguiti per aver accesso all’agevolazione. Nello specifico, stiamo parlando di sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale, di ottimizzazione dell’isolamento termico di un edificio e di interventi antisismici. Per poter fruire del bonus è dunque fondamentale eseguire almeno uno dei suddetti lavori.

Pertanto, chi ha la necessità di implementare un cappotto interno o esterno al proprio immobile, o ripristinare l’isolamento del tetto, può ottenere l’accesso al Superbonus. Lo stesso vale per chi vuole sostituire il proprio impianto di climatizzazione invernale con pompe di calore o caldaie a condensazione. Possono fruire del bonus anche coloro che desiderano consolidare il proprio immobile da un punto di vista del rischio sismico.

Superbonus 110%: interventi trainanti e trainati | Art Immobiliare

Gli interventi trainati

Gli interventi trainati sono quelli che possono acquisire il beneficio dello sconto in fattura o della detrazione solamente se eseguiti in abbinamento ad almeno un lavoro trainante. Tra questi interventi aggiuntivi troviamo quelli che riguardano l’installazione di un impianto fotovoltaico, solare termico e di accumulo. Fanno parte dei trainati anche le operazioni di sostituzione di serramenti e l’installazione di schermature solari, nonché tutti gli altri interventi di efficienza energetica ammessi all’Ecobonus.

Possono essere definiti lavori trainati anche quelli di riqualificazione delle facciate, il montaggio di infrastrutture per la ricarica dei veicoli elettrici e i lavori relativi al monitoraggio strutturale continuo.

Superbonus 110%: le nostre conclusioni

Insomma, come avrai compreso, per accedere a questa interessante agevolazione è opportuno prestare la dovuta attenzione e, soprattutto, farsi seguire passo dopo passo dai professionisti del settore. Sarà doveroso progettare accuratamente gli interventi da effettuare e riuscire a rispettare tutti i requisiti previsti per l’ottenimento del bonus.

Il nostro team è a tua disposizione garantendoti l’esecuzione di molti dei lavori ammessi al Superbonus 110%, sia trainanti che trainati. Potremo suggerirti i migliori interventi di efficientamento energetico da eseguire all’interno e all’esterno del tuo immobile e proporti le migliori soluzioni che ti consentiranno di accedere alla detrazione. Con questi presupposti, ti invitiamo a visionare e a valutare i nostri servizi e a richiederci ulteriori informazioni sul Superbonus 110% e non solo. Ti aspettiamo!