Hai intenzione di comprare casa? Se hai risposto di sì, ti trovi nel posto giusto: abbiamo intenzione di condividere con te alcuni importanti consigli. Continuando a leggere, troverai suggerimenti più “tecnici”, ma anche più “umani”. Cominciamo subito!
Consiglio n.1 – Le idee chiare (o quasi) sono sempre il primo passo
Questo sembra un consiglio banale, ma in realtà non lo è. Infatti, non sono poche le persone che finiscono per perdere troppo tempo durante la ricerca. Bisogna invece partire con le idee chiare e sapere quali caratteristiche dovrebbe avere l’immobile e dove dovrebbe essere situato. Si dovrà inoltre calcolare un budget abbastanza preciso.
Tutto questo permetterà di evitare giri a vuoto e consentirà di fare fin da subito una ricerca più mirata. Naturalmente, sarà possibile cambiare idea durante la ricerca o comunque assestarsi in base a ciò che propone il territorio in cui si desidera comprare casa.
Consiglio n.2 – L’attenzione ai dettagli che fa la differenza
Quando si decide di comprare casa, non dobbiamo dimenticare che ci sono tanti dettagli che possono fare una positiva o negativa differenza. Perciò, dobbiamo prestare attenzione in tutto, dalla lettura dell’annuncio all’osservazione dell’immobile, fino ad arrivare alla valutazione del contratto di compravendita.
Chiaramente, pur prestando la massima attenzione, non possiamo vedere tutto! Questo vale sia a livello tecnico (es. impianti della casa) che da un punto di vista legale. Perciò, lasciarsi aiutare dagli esperti dei vari settori è sempre una buona idea.

Consiglio n.3 – Meglio fare più comparazioni che decidere troppo in fretta
Un immobile si sceglie anche in base alle sensazioni che ci fa provare. Questo lo sappiamo bene. Infatti, di certo è più facile acquistarne uno che ci fa sentire quasi come a casa, anche se non capiamo il perché, piuttosto che uno che non ci trasmette nulla. Tuttavia, comprare casa è un’azione importante. Con questo, sicuramente non vogliamo svalutare le sensazioni, ma solo ricordare che serve sempre qualcosa in più. Bisogna essere pratici e pragmatici. Fare una scelta ben ponderata e più comparazioni è sempre la soluzione più ottimale.
Consiglio n. 4 – Non sempre una casa da ristrutturare costa meno delle altre…
Attenzione alle case da ristrutturare: alcune volte, tra acquisto e ristrutturazione, arrivano a costare più di una casa di nuova costruzione. Può anche capitare che in fin dei conti costino di più di un immobile che viene fatto costruire a misura delle proprie esigenze! In altre parole, se il tuo intento è quello di acquistare e ristrutturare, non affrettarti. Procedi solamente quando sarai a conoscenza delle effettive spese di ristrutturazione che dovrai affrontare.
Comprare casa: dalla scelta alla firma
Insomma, come avrai compreso, acquistare casa non è un gioco da ragazzi. Persino per noi, che da anni ci occupiamo anche di comprare, ristrutturare e rivendere gli immobili, la compravendita immobiliare rimane una procedura che richiede tempo ed estrema attenzione. Con questi presupposti, ti suggeriamo di avere sempre le idee chiare, ma anche di riflettere molto prima di procedere con l’effettivo acquisto.
Per la zona di Castelfranco Emilia e dintorni, potrai richiedere il supporto della nostra squadra di professionisti. Dalla progettazione alla costruzione, dalla ristrutturazione fino ad arrivare alla vendita degli immobili, il nostro team è a disposizione di chi vuole comprare casa!




