Quando si deve procedere alla ristrutturazione del bagno si cercano i sanitari più aderenti alla nostra idea di stile. Si fa lo stesso per le mattonelle per pavimenti e rivestimenti, e poi si sceglie se posizionare una vasca o una doccia. Durante l’installazione dei sanitari è necessario tenere conto anche di alcune normative, come quelle che riguardano le distanze che si devono mantenere tra i vari elementi. Ecco una guida pratica per non commettere errori.
Le distanze minime tra i sanitari
Chi si occupa di installazione dei sanitari sa che, come per tanti altri tipi di interventi, anche la messa in opera dei sanitari del bagno deve rispettare regole ben precise. Nello specifico è necessario far riferimento alla norma UNI 9182/2010, che disciplina le distanze da rispettare. In questa norma si esplicita che la distanza tra il muro e la parete laterale del wc dovrebbe essere di almeno 15 centimetri. Quella tra il bidet e lo stesso wc, invece, dev’essere di almeno 20 centimetri.
La norma indica inoltre che la distanza minima da rispettare tra il bidet e la doccia, oppure la vasca, è di 10 centimetri. Se nel bagno sono posizionati due lavabi, la distanza tra di loro dev’essere di almeno 10 centimetri. La stessa distanza dev’essere rispettata altresì nel caso il bidet sia montato lateralmente al lavabo.
Infine, durante l’installazione dei sanitari si deve ricordare anche questo: per posizionare il lavabo accanto alla vasca o alla doccia, la distanza minima richiesta dalla norma è di 5 centimetri. In generale, tutti i sanitari devono essere posizionati ad una distanza non inferiore a 55 centimetri da una parete di fronte ad essi oppure dagli altri sanitari posizionati di fronte.

Installazione dei sanitari: cosa succede se non si rispettano le distanze minime?
Teoricamente, nessuna autorità si presenterà per effettuare delle misurazioni nel bagno presente all’interno di un’abitazione. Nonostante questo, è bene considerare comunque queste norme quando si ristruttura un bagno e si deve procedere all’installazione dei sanitari nuovi. Infatti, il rispetto delle distanze minime serve anche per avere una rete degli scarichi efficiente e funzionale.
Pertanto, in fase di progettazione si deve verificare la disponibilità degli spazi e capire se possono essere rispettate le distanze minime. Nel caso in cui queste non sussistano, sarà opportuno riadattare la disposizione scelta in modo da rispettare le norme.
Hai in progetto una ristrutturazione del tuo immobile?
Per la ristrutturazione del tuo immobile potrai contare sul supporto di Art Immobiliare. Da anni operiamo in questo settore, proponendo ogni volta soluzioni diversificate e lavori ad hoc. Ci occupiamo della ristrutturazione dei bagni, delle cucine, delle facciate e di qualunque altro ambiente domestico e non.
Dall’installazione dei sanitari alla realizzazione di nuove pareti, fino ad arrivare al montaggio di nuovi infissi, Art Immobiliare è a tua disposizione. In ogni eventualità ti proporremo una progettazione personalizzata accompagnata da lavori di ristrutturazione di alta qualità. Siamo in grado di garantire un valido supporto anche per la fruizione delle relative detrazioni fiscali. Nel caso del bagno sarà possibile contare sul Bonus ristrutturazioni e sul Bonus Idrico.




