La legge di Bilancio dell’anno 2020 comprende numerose agevolazioni fiscali per chi ristruttura un immobile. Alcuni di questi bonus erano già presenti nel 2019 e sono stati confermati, mentre altri sono nuovi. Tra questi troviamo il Bonus ristrutturazione 2020 e non solo. Entriamo nel dettaglio e andiamo a scoprire tutti gli incentivi da valutare in caso si decida di ristrutturare un immobile.
Le caratteristiche del Bonus ristrutturazione 2020
Per quanto riguarda le operazioni di ristrutturazione edilizia, le detrazioni IRPEF su cui possiamo contare sono pari al 50% delle spese effettuate, fino ad un limite massimo di 96.000 euro. La Legge di Bilancio ha prorogato il Bonus ristrutturazione fino al 31 dicembre 2020.
Possono fruire di questa agevolazione tutti coloro che devono eseguire lavori di manutenzione, sia ordinaria che straordinaria, nei condomini e anche negli immobili singoli. Tra gli interventi che permettono di accedere alle detrazioni troviamo il rifacimento di scale (anche di sicurezza) e rampe, l’installazione di ascensori, la realizzazione o il ripristino del bagno. Sono compresi altresì gli interventi di sostituzione di infissi e serramenti, e la costruzione di scale interne o recinzioni esterne.
Per poter contare sul Bonus ristrutturazione 2020 è opportuno affidarsi ai professionisti e alle imprese del settore edile: oltre ai lavori, potranno informare e indirizzare correttamente il proprio cliente. Infatti, in alcune situazioni, invece di optare per questo bonus, è possibile fruire di altre agevolazioni, che spesso sono più generose rispetto a quelle relative alla ristrutturazione edilizia. Vediamo qui di seguito quali sono.
Diversi bonus per differenti tipi di interventi
Tra i bonus confermati per il 2020 troviamo l’Ecobonus per tutti quegli interventi di efficientamento energetico degli immobili, e il Sismabonus per le operazioni destinate alla riduzione del rischio sismico. Oltre al Bonus ristrutturazione 2020, ci sono alcune novità introdotte proprio quest’anno, come ad esempio il Bonus facciate.
Le detrazioni relative ai suddetti incentivi variano dal 50% all’85% in base al tipo di edificio e di lavori da eseguire. Pertanto, relativamente alle esigenze e alle situazioni, abbiamo a disposizione degli ottimi incentivi su cui contare.
Stavi pensando di ristrutturare un immobile in tuo possesso?

Se stavi pensando di ristrutturare un immobile, non dimenticare di affidarti ad un’impresa professionale e qualificata, che possa offrirti tutte le soluzioni e le informazioni di cui hai bisogno. Dovrà indirizzarti verso il bonus più adatto agli interventi da eseguire nel tuo immobile e dirti se e quando le operazioni da svolgere non rientrano nel Bonus ristrutturazione 2020.
Per la ristrutturazione (e non solo) a Castelfranco Emilia e dintorni, puoi affidarti ad Art Immobiliare
Per quanto riguarda le ristrutturazioni a Castelfranco Emilia e dintorni, potrai contare su Art Immobiliare. Portiamo a termine ogni lavoro garantendo risultati eccellenti sia dal lato del design che relativamente alla sicurezza e alla funzionalità degli ambienti.
Usiamo i materiali più qualitativi e le strumentazioni più adeguate agli interventi da svolgere, e ci teniamo sempre aggiornati sul Bonus ristrutturazione 2020 e gli altri incentivi. Perciò, siamo a tua disposizione a 360 gradi. Se ti trovi nel nostro territorio, contattaci per ottenere un preventivo e una consulenza personalizzata.




